1–30 di 149 risultati
L’olio extra vergine di oliva da agricoltura biologica è il frutto di un grande rispetto per la natura, rispetto, che ci consente di utilizzare al meglio le risorse del territorio, senza fargli in alcun modo violenza. Il mancato impiego di fertilizzanti e pesticidi chimici permette di ottenere prodotti di elevata qualotà organolettica e rispondenti alle esigenze dei consumatori sempre più attenti alla difesa della salute e dell’ambiente.
L’olio extra vergine d’oliva D.O.P. “Terra d’Otranto” si caratterizza per il colore giallo con leggero riflesso verde, una fluidità media, un odore con leggera sensazione di foglia, una sapore fruttato con media sensazione di amaro ed una leggera sensazione di piccante. Può essere un ottimo condimento su primi piatti a base di pasta di grano duro, verdure bollite e legumi, ma anche su secondi piatti di carne e di pesce.
L’olio extra vergine di oliva classico “CAROLI” rappresenta l’olio extra vergine tipico pugliese per eccellenza, dal profumo fruttato medio e con sapore leggermente amarognolo e un po’ piccante. E’ ottenuto mediante la selezione di cultivar miste della Puglia ed è ideale per la preparazione di piatti cotti e crudi.
L’olio extra vergine di oliva “Messapico”, tipico pugliese, ricavato da alberi secolari e italiano al 100%, viene raccolto tramite caduta naturale su reti o con scuotitore. Il suo sapore fruttato leggero ed il suo profumo di oliva matura lo rendono adatto ad ogni abbinamento gastronomico, per piatti cotti e crudi.
Sapore tipico di frutto raccolto al giusto grado di maturazione. Profumo netto di oliva con sentori erbacei leggermente piccanti. Ideale per fritture, insalate, verdure cotte e crude, pesce.
Sapore fruttato medio, rotondo. Profumo di oliva, delicatamente fruttato, con note erbacee. Ideale per la preparazione di sughi, minestre, pasta e risotti, verdure, insalate di pomodoro.
Prodotto esclusivamente dalla varietà “Cellino”, quest’ olio extra vergine ha dei profili organolettici inconfondibili e di assoluta eccellenza, dal sapore armonico con note frutti di bosco, leggermente piccante con retrogusto lievemente amaro. Consigliato per lo svezzamento e per l’alimentazione nella prima infanzia.
Il gusto particolarmente delicato e dolce con lievi note di amaro e piccante in chiusura, la bassissima acidità e il fruttato di erba appena sfalciata, fanno della Monocultivar “Leccino” eccellente coronamento per condire insalate di mare, pesci nobili bolliti, crostacei al vapore, insalate e verdure crude.
Sapore fruttato intenso con persistenti richiami erbacei e di carciofo; decisa ed equilibrata venatura amarognola-piccante. Profumo fruttato persistente con note erbacee e di carciofo. Ideale per la preparazione di bruschette, minestre, zuppe di legumi, arrosti di carne e ribolliti.
Caratterizzato da un sapore fruttato con aroma tenue, fragrante, delicato ed armonico, con richiamo al carciofo ed alla mandorla dolce. In virtù del suo profumo netto di oliva con sentori erbacei, di mandorla, di fiori e frutta fresca, si sposa particolarmente bene con pesce e con verdure cotte e crude.
Caratterizzato dall’aroma fresco di oliva, è ricavato da olive raccolte e frantumate nel mese di Ottobre. Il sapore fruttato, leggermente piccante è dovuto alla lavorazione ed all’ imbottigliamento che avvengono in un ristretto periodo di tempo. Si sposa in maniera ottimale con la preparazione di bruschette, zuppe e minestre, verdure cotte e crude.
Olio extravergine di oliva MONOCULTIVAR ottenuto a freddo 100% prodotto italiano “Antica Masseria Caroli”
Olio extra vergine di oliva MONOCULTIVAR ottenuto a freddo 100% prodotto italiano “Antica Masseria Caroli”
Prodotto esclusivamente dalla varietà “Ogliarola”, quest’olio extra vergine di oliva, dal colore giallo dorato con tenui riflessi verdi, presenta un sapore riconoscibile dai toni di amaro e piccante, medi ed equilibrati, e un caratteristico fruttato di oliva di media intensità con note olfattive di mela e altra frutta dolce e sentori erbacei riconducibili ad erbe officinali.
L’olio extra vergine di oliva aromatizzato al basilico è un prodotto molto diffuso nella cucina italiana, ricavato dalla spremitura con un’erba aromatica fresca e di carattere, tipicamente mediterranea. E’ perfetto nelle marinate e sui primi piatti, ottimo l’abbinamento con formaggi freschi e frutti di mare. E’ ideale l’utilizzo a crudo come condimento di bruschette e pizze.
L’olio extra vergine di oliva aromatizzato all’aglio è il più comune tra i condimenti italiani. Dal gusto intenso, è particolarmente indicato per accompagnare piatti di pesce o di carne, per la preparazione di sughi e minestre e per il condimento di bruschette, pizza e pasta.
L’olio extra vergine di oliva aromatizzato all’aglio e peperoncino ha un sapore ricco molto particolare e d’impatto. L‘abbinamento di questo condimento è perfetto con le grigliate di pesce, con le verdure e con tutte le zuppe di legumi. E’ ideale per condire bruschette, pizza e pasta (in particolar modo spaghetti con peperoncino fresco e formaggio).
L’olio extra vergine di oliva aromatizzato all’arancia è un condimento delicato con una spiccata nota agrumata. Può essere utilizzato per esaltare carpacci, insalate di scampi e pomodori, insalate di riso, formaggi semiduri. Ottimo da utilizzare nella preparazione di dolci al gusto di arancia.
L’olio extra vergine di oliva aromatizzato al bergamotto è un olio dal profumo intenso e persistente, dal gusto fruttato. Risalta in maniera ottimale le pietanze base di carne e di pesce. Ottimo anche per condire insalate e da gustare su pane e bruschette.
L’olio extra vergine di oliva aromatizzato al limone è un olio che nasce dall’ unione dell’olio extra vergine di oliva con la freschezza del citrus lemon. E’ uno dei condimenti più utilizzati in cucina. Si presta benissimo come condimento per insalate, pesce lessato o alla brace, carpacci ed insalate di mare. Ottimo da utilizzare nella preparazione di dolci a base di limone.
L’olio extra vergine di oliva aromatizzato al mandarino è un olio dal gusto fruttato e profumato. E’ ideale su insalate estive , salmone fresco ed affumicato, verdure al vapore e carni bianche. Ottimo per l’utilizzo di dolci al gusto di mandarino.
L’olio extra vergine di oliva aromatizzato all’origano ha un gusto delicato e rotondo. E’ ottimo per condire pasta e pizza, carni alla pizzaiola, ma anche per condire carni bianche alla griglia.
L’olio extra vergine di oliva aromatizzato al peperoncino piccante è un prodotto della cucina italiana particolarmente apprezzato da chi ama il peperoncino e il suo retrogusto pungente. Si usa, tra le molte cose, per preparare bruschette e per condire carni, pasta e pizza.
L’olio extra vergine di oliva aromatizzato al porcino è un condimento contraddistinto da un tipico e piacevole aroma fruttato. Sfodera un sapore unico, opportunamente anticipato dalle sue singolari note profumate all’essenza di fungo porcino. Ottimo per condire patate al forno, risotto ai funghi e per esaltare il sapore delle carni rosse alla griglia.
L’olio extra vergine di oliva aromatizzato al rosmarino ha un aroma intenso e pungente. Viene ampiamente utilizzato nella preparazione di carni bianche in padella o al forno, per insaporire patate o per dare un tocco aromatico ai primi piatti.
Nell’olio extra vergine di oliva aromatizzato alla salvia ritroverai tutte le qualità organolettiche delle foglie fresche. E’ un ottimo condimento per pasta ripiena e pasta all’uovo, perfetto per insaporire patate al forno o un bel pezzo di agnello.
L’olio extra vergine di oliva aromatizzato al tartufo esprime la fragranza intensa delle olive pugliesi con l’aroma unico ed avvolgente del pregiato tartufo che, grazie al suo profumo e gusto intenso, è ideale per impreziosire qualsiasi piatto, dagli antipasti ai primi fino ai carpacci.
L’olio extra vergine di oliva aromatizzato al timo dona un’ inebriante sensazione di freschezza, è una verde distesa di piacere che ricorda i profumi della campagna e dei boschi. Molto utile per le preparazioni della vostra cucina a base di pesce.
Cotto d’Uva ricavato da uve della “Valle d’Itria” varietà “Verdesca” e “Bianco d’Alessano”. E’ un condimento dal gusto originale, adatto per la preparazione sia dei dolci tipici pugliesi sia per il condimenti di primi piatti come orecchiette, cavatelli e tagliatelle. Ideale per insaporire formaggi, gelati, yogurt e frutta fresca.
Aceto Balsamico di Modena ottenuto dalla lavorazione e miscelazione di aceti di diverse tipologie, caratteristiche ed anzianità. Mosti di uve “Trebbiano”, “Trebbiano di Spagna” e Tipiche Modenesi. Ottimo per insaporire insalate di frutta o verdura, pesce, carni arrosto, verdure cotte e per la preparazione di salse.