" Siamo uniti dalla passione per il nostro lavoro, dall'amore verso la nostra terra.
La nostra, non è una semplice famiglia, è una storia di una famiglia dedita al lavoro, alla produzione di prodotti di eccellenza, alla valorizzazione e promozione del nostro terrritorio."
Stefano Caroli

L’azienda agricola

L’azienda Caroli è localizzata a Martina Franca (TA), in una grande masseria agricola, situata in collina ad una altitudine di 420mt. nella zona dei Trulli e delle Masserie. Così Stefano, avvalendosi dell'esperienza secolare della sua famiglia, seleziona oltre alle olive delle sue Masserie "Monte Trazzonara" e “Pizzo Mammarelle", anche olive delle zone limitrofe. Il terreno e l'ambiente da cui prendono nutrimento le piante è particolarmente adatto alla crescita delle cultivar più pregiate che giungono a maturazione nelle migliori condizioni. Il rispetto per la natura è l’obiettivo che Stefano Caroli ha introdotto nell’azienda e che persegue con la coltivazione biologica. La scelta è soprattutto rivolta alla produzione di olio extravergine di oliva artigianale di alta qualità.

 

CAROLI-113_compressed
CAROLI-102_compressed
CAROLI-055_compressed
CAROLI-045_compressed
CAROLI-047_compressed
BG-CAROLI_OLIO-5

Il frantoio “artigiano”

Da tre generazioni la famiglia Caroli coltiva olive e produce olio extravergine di oliva di alta qualità, frutto di un'accurata selezione delle migliori olive che la natura offre e di un costante controllo durante il processo produttivo. Infatti le olive vengono raccolte al giusto grado di maturazione direttamente dalla pianta manualmente e meccanicamente con scuotitore. Le stesse vengono stoccate nei bins e lavorate entro massimo le 24 ore nel frantoio aziendale dotato di un impianto moderno con frangitore a martelli a ciclo continuo e a due fasi. Inoltre nell’azienda Caroli si produce olio Biologico NOP USDA conforme al Reg. CE n. 889/08 interamente ottenuto dagli oliveti di proprietà, condotti nel pieno rispetto della natura e del territorio, il quale rappresenta per i Caroli un patrimonio inestimabile. Infatti secondo Stefano “Il territorio è una grande ricchezza ed è stato la grande scommessa su cui ho puntato. Oggi più di ieri sono convinto che quello pugliese gode di una prosperità non quantificabile e che, quando l’uomo non lo rovina ottiene grandi prodotti da valorizzare”.

I molti riconoscimenti e premi, nazionali e internazionali, ottenuti dall’olio extravergine di oliva Caroli durante i concorsi sono, come racconta lo stesso Stefano Caroli, “non solo un motivo di crescita e confronto ma anche un bigliettino da visita per i nostri interlocutori che hanno un approccio immediato con l’azienda e la sua trasparenza”. Ricerca, tradizione e innovazione sono i tre dictat di Stefano Caroli attraverso cui riesce a portare avanti l’aspirazione più grande: “fare un prodotto artigianale di alta qualità al massimo delle mie capacità”

Certificazioni di qualità

L’azienda è in possesso delle certificazioni di qualità UNI EN ISO 9001:2008, UNI EN ISO 22005:2008, IFS e inoltre produce e valorizza olio Biologico con il marchio “La Casa di Caroli” NOP USDA conforme al Reg. CE n. 889/08.

Gli oli e le cultivar utilizzate

L’approvvigionamento delle olive proviene dall’azienda agricola di famiglia e dalle colline della Murgia Pugliese. Le varietà di olive utilizzate per la produzione sono quelle tipiche del nostro territorio, ovvero Ogliarola, Coratina, Leccino, Frantoio, Cellino e Olivastra nostrana detta “oliva rossa” tipica di Martina Franca. Cosi, grazie ad un'attenta selezione dei vari cultivars di olive e alla scelta dei vari olivaggi per la trasformazione, produce diverse tipologie di olio extravergine di oliva, ovvero:
- olio extravergine di oliva “Antica Masseria Caroli” “OLIVE VERDI” (fruttato intenso);
- olio extravergine di oliva “Antica Masseria Caroli” “OLIVE INVAIATE” (fruttato medio);
- olio extravergine di oliva “Antica Masseria Caroli” “OLIVE MATURE” (fruttato leggero);
- olio extravergine di oliva aroma tenue “MONTI DEL DUCA”;
- olio extravergine di oliva da agricoltura biologica “LA CASA DI CAROLI” (fruttato medio);
- LINEA MONOCULTIVAR (CELLINO, OGLIAROLA, LECCINO, CERASUOLA, CORATINA)